Skip to content
  • Home
  • COME PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • paideia
    • strumenti
    • university
SBC EDIZIONI PUBBLICA LIBRI DI SAGGISTICA, NARRATIVA, POESIA, MANUALI E TESTI UNIVERSITARI
  • Login/Register
  • Facebook
  • Email: info@sbcedizioni.com
  • 0 0,00€
  • Home
  • COME PUBBLICARE
  • COLLANE
  • MANUALISTICA
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE
  • SHOP
    • EBOOK SHOP
    • Condizioni
    • costi di spedizione
    • Il mio account
    • Carrello
    • i luoghi & i giorni
    • il verso giusto
    • giallo & nero
    • paideia
    • strumenti
    • university

Come eravamo

  • Home
  • FUORI CATALOGO
  • Come eravamo

14,00€

Esaurito

COD: 1155 Categoria: FUORI CATALOGO
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

FUORI CATALOGO!

Come eravamo

Pierpaolo Garibaldi in “Come eravamo” descrive il Borgo dei suoi ricordi; il Borgo a Mozzano del dopoguerra che aspettava con ansia il ritorno dei propri ragazzi dalla Russia; il Borgo delle osterie dove passava la domenica pomeriggio con il padre e i suoi amici muratori; il Borgo delle botteghe dove si “segnava” in attesa di tempi migliori; il Borgo dei barbieri dove si raccontavano le storie più belle; il Borgo dei ciabattini dove era più importante apparire che essere; il Borgo della Madonna di Mao che muoveva gli occhi; il Borgo dell’asilo delle suore dove si imparava a leggere e a scrivere, ma soprattutto dove si mangiava tre volte al giorno; il Borgo del cinema del prete (senza baci) che faceva concorrenza al cinema l’Unione (con i baci); il Borgo della visita alle sette chiese con i crocioni delle compagnie che si “baciavano” lungo il percorso.

Un racconto appassionato sull’onda della memoria.

Pierpaolo Garibaldi è nato nel 1942 in piena guerra mondiale, a Cerreto, un paesino di duecento abitanti, nel comune di Borgo a Mozzano vicino a Lucca. Si è laureato in chimica industriale all’università di Pisa ed è stato ricercatore nel campo dell’energia e dell’ambiente all’ENI.

Pagg 140 – Euro 14
ISBN: 9788863470352

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Deci 83-86 I ricordi di Tiro Zero

    17,00€
    Leggi tutto
  • Isabella …e Garibaldi a Monteleone

    14,00€
    Leggi tutto
  • trucioli della memoria

    15,00€
    Leggi tutto
  • Nel nome del Figlio

    16,00€
    Leggi tutto

EVENTI E NOTIZIE

  • Incontro a Dante – Radio International
  • Incontro a Dante – La Piazza
  • Incontro a Dante, percorsi alla scoperta della sua Ravenna
  • ‘Incontro a Dante’, sulle tracce del Poeta
  • “Incontro a Dante”: dai mosaici alla street art, nove percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Prodotti più votati

  • 50 anni di Rotary nella storia di Lugo di Romagna 13,00€
  • Quando un maestro è pronto, appare l’allievo 14,00€
  • Sedici rose arancioni 15,00€
  • Tracce nel vento 12,00€
Copyright SBC © All rights reserved.
SBC Edizioni by SBC